A.Te.Do.M.

Assistenza Territoriale Domiciliare Multidisciplinare

Il progetto A.Te.Do.M. mira a rafforzare le cure domiciliari nella Zona Distretto Aretina attraverso una presa in carico integrata e personalizzata per persone anziane, con demenza o disabilità. È promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del FSE+ 2021–2027 e si articola in più azioni operative finalizzate a sostenere la permanenza a domicilio, migliorare la qualità della vita e valorizzare il ruolo del caregiver. La Cooperativa Progetto 5, accreditata ai sensi della L.R. 82/2009, partecipa in qualità di erogatore di servizi domiciliari multidisciplinari, in sinergia con il sistema sociosanitario territoriale.

FSE+ 2021–2027 – Interventi di sostegno alle cure domiciliari (DDRT 27538/2023)
Specifiche progetto

Beneficiari: Anziani in condizione di fragilità, persone affette da demenza, minori con disabilità e i loro familiari/caregiver.

Caratteristiche:
Il progetto prevede un’ampia gamma di prestazioni professionali domiciliari (OSS, fisioterapisti, educatori, psicologi), modulate per azioni specifiche:

  • continuità assistenziale post-ricovero
  • sostegno alle famiglie di persone con demenza
  • assistenza e formazione per minori con disabilità

L’intervento si fonda su un approccio multidisciplinare e personalizzato, valorizzando la formazione dei caregiver e l’utilizzo di metodologie educative e riabilitative.

Attività:
Le attività erogate da Progetto 5 comprendono:

  • Supporto domiciliare (igiene, mobilizzazione, educazione caregiver)
  • Trattamenti fisioterapici e riabilitativi
  • Interventi psicoeducativi domiciliari
  • Formazione e accompagnamento dei caregiver
  • Stimolazione cognitiva e occupazionale per persone con demenza
  • Partner: Regione Toscana, Zona Distretto Aretina ASL Toscana Sud Est
  • Team: 28 operatori assistenza (ADB e OSS), 2 fisioterapisti, 26 educatori professionali, 1 psicologi, 1 coordinatore
  • Anno: 2024-2027
ambiti di intervento: ,
beneficiari: , ,
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it