Comuni Talenti

Laboratori e alleanze per la comunità educante

Comuni Talenti è un progetto triennale che coinvolge i quartieri di Saione e Tortaia nel comune di Arezzo, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo principale è costruire e rafforzare una comunità educante stabile e corresponsabile, capace di promuovere inclusione, cittadinanza attiva e benessere per bambine, bambini e adolescenti. La Cooperativa Progetto 5 partecipa in qualità di partner educativo e sociale, con un ruolo attivo nella co-progettazione di laboratori territoriali, nella formazione degli attori coinvolti e nell’attivazione di spazi scolastici e di quartiere come luoghi di comunità.

Progetto selezionato da “Con i Bambini” – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Specifiche progetto

Beneficiari: Bambine, bambini, adolescenti, famiglie, scuole, associazioni, cittadini dei quartieri di Saione e Tortaia.

Caratteristiche: Il progetto si fonda sull’attivazione di alleanze tra scuola, terzo settore, famiglie, istituzioni e cittadinanza, per costruire un modello di comunità educante. Le azioni promuovono l’inclusione scolastica e sociale, il riconoscimento delle competenze non formali, la partecipazione attiva e la valorizzazione dei talenti. Grande attenzione è rivolta al protagonismo dei minori e alla coprogettazione dei laboratori con insegnanti, educatori, genitori e studenti.

Attività: Le attività curate da Progetto 5 comprendono:

  • Laboratori scolastici e territoriali (es. “Tg Pesce Fresco”) con raccolta di narrazioni, mappatura emotiva dei quartieri e realizzazione di un TG da parte degli studenti
  • Percorsi di coprogettazione tra scuola e territorio per la riattivazione di spazi educativi
  • Formazione per operatori della comunità educante (educatori, volontari, aziende)
  • Eventi pubblici, seminari, assemblee scolastiche e restituzioni partecipate
  • Attivazione di patti educativi territoriali e open badge per il riconoscimento delle competenze
  • Produzione di un “manifesto” e di un “libro bianco” della comunità educante

 

Partner: Oxfam, Progetto 5, Fondazione Monnalisa, I Care, Fraternita dei Laici, IC IV Novembre, IC Severi, Comune di Arezzo, altri enti locali

Team: 4 educatori professionali

Anno: 2022-2025

ambiti di intervento:
beneficiari: ,
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it