Dalla Terra al Mercato

Coltiviamo inclusione e comunità attraverso l’agricoltura socia

Dalla Terra al Mercato è un progetto di agricoltura sociale promosso dalla Cooperativa Progetto 5 nell’ambito del PSR Toscana – Misura 16.9. L’iniziativa ha creato percorsi formativi e relazionali rivolti a persone disabili, con l’obiettivo di coniugare inclusione, sostenibilità e partecipazione attiva nella vita della comunità.
Attraverso un’ampia rete territoriale composta da sei aziende agricole, l’Università di Firenze, l’Associazione Autismo Arezzo e il Comune di Arezzo, il progetto ha valorizzato l’ambiente agricolo come spazio educativo e abilitante, dove sviluppare competenze, relazioni e senso di cittadinanza.
Le attività si sono svolte in parte presso il Centro Diurno “Il Mosaico” e in parte nelle aziende e nei mercati contadini, coinvolgendo direttamente anche le famiglie, i caregiver e il tessuto sociale locale. L’agricoltura è stata intesa come strumento per favorire l’autonomia delle persone con disabilità, offrendo esperienze significative e concrete opportunità di crescita.

L’agricoltura è stata qui intesa non solo come lavoro ma come ambiente educativo e comunitario, in grado di generare benessere e cittadinanza attiva. Attraverso la co-progettazione tra attori diversi e una governance condivisa, il progetto ha rafforzato i legami tra rurale e sociale, restituendo nuovo senso di appartenenza e opportunità concrete di partecipazione per persone spesso ai margini dei circuiti tradizionali.
Specifiche progetto

Beneficiari: giovani adulti con disabilità e/o in situazioni svantaggiate dai 18 anni

Caratteristiche:

Il progetto si è articolato in diverse fasi:

  • segnalazione dei beneficiari da parte del Servizio Sociale
  • incontri conoscitivi e costituzione dei gruppi
  • laboratori educativi presso il Centro Diurno “Il Mosaico”
  • esperienze pratiche nei mercati e nelle aziende agricole
  • evento finale aperto al pubblico

Attività: Le attività hanno incluso laboratori di cucina, manipolazione di materie prime e ricette semplici, realizzate anche con il supporto di due cuoche professioniste dell’Associazione Italiana Cuochi.
I beneficiari hanno preso parte alla gestione di un banco presso il mercato “Campagna Amica” e partecipato a visite guidate nelle aziende agricole partner, sperimentando anche le prime fasi della raccolta dei prodotti.
Il progetto si è concluso con un evento pubblico durante il quale i partecipanti hanno curato la preparazione di una cena presso una proloco locale, coinvolgendo l’intera rete progettuale.

 

Partner: Università di Firenze, Associazione Autismo Arezzo, Comune di Arezzo, Az. Agr. Bemoccoli, A. Agr. Le Pescine, Società Agricola, La Lodola Società Agricola, La Torre SRL Società Agricola, Az. Agr. Vagliani Michele, Az. Agr. Zucchini Francesca.
Indirizzo: Via Adda n. 31, Arezzo
Team: 6 educatori professionali e 3 operatori sociosanitari

Anno: 2024-2025

ambiti di intervento: ,
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it