I Cantieri del Gioco e della Creatività

Laboratori creativi e percorsi di accompagnamento per adolescenti e giovani adulti

Il progetto “I Cantieri del Gioco e della Creatività” nasce nell’ambito del programma regionale per il contrasto al gioco d’azzardo, promosso dalla Regione Toscana e attuato dalla Zona Distretto Aretina dell’Azienda USL Toscana Sud Est. Si rivolge ad adolescenti e giovani adulti (15–26 anni) a rischio di devianza, dipendenze comportamentali o ritiro sociale, con l’obiettivo di favorire l’inclusione, il benessere e la prevenzione del disagio. La Cooperativa Progetto 5, in ATS con l’Associazione DOG, realizza spazi aggregativi e laboratori formativi/ludico-espressivi, insieme a percorsi individuali di accompagnamento. Le attività si svolgono in stretta connessione con i Ser.D e le reti territoriali, promuovendo relazioni positive e opportunità di crescita.

Si rivolge ad adolescenti e giovani adulti (15–26 anni) a rischio di devianza, dipendenze comportamentali o ritiro sociale, con l’obiettivo di favorire l’inclusione, il benessere e la prevenzione del disagio.
Specifiche progetto

Beneficiari: Adolescenti e giovani adulti (15–26 anni) in condizione di disagio sociale, abbandono scolastico, NEET o ritiro sociale; scuole, famiglie e comunità locali.

Caratteristiche: Il progetto prevede la realizzazione di almeno 4 laboratori (creativi, espressivi, professionalizzanti) e 5 percorsi individuali di accompagnamento. Il modello si fonda su un approccio educativo-relazionale e inclusivo, con il coinvolgimento di mentori, educatori e “maestri d’arte”. Le attività promuovono competenze personali e sociali, favoriscono l’inclusione attiva e mirano alla prevenzione del disagio, delle dipendenze e dell’isolamento giovanile.

Attività: Le attività erogate da Progetto 5 comprendono:

  • Laboratori creativi, espressivi e professionalizzanti (videomaking, cucina, sport, street art..)
  • Percorsi individuali con educatori e psicologi
  • Educativa di strada e outreach in quartieri urbani e contesti informali
  • Azioni di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo e del gaming
  • Eventi pubblici, testimonianze e restituzioni con le scuole e la cittadinanza
  • Produzione video, social media e peer education
  • Monitoraggi congiunti con Ser.D e reportistica finale

Partner: AUSL Toscana Sud Est – Zona Distretto Aretina, Ser.D Arezzo, Associazione DOG
Team: 5 educatori professionali e 1 operatore sociosanitario

Anno: 2023-2024

 

ambiti di intervento:
beneficiari: ,
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it