Centro Famiglie Aretino

Servizi al cittadino per famiglie e implementazione educativa servizi sociali del Comune di Arezzo


Il Centro Famiglie Aretino è uno spazio promosso dal Comune di Arezzo e gestito da Progetto 5, nato per sostenere genitori, bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita. Il Centro offre ascolto, orientamento e consulenze gratuite come servizi al cittadino, promuovendo il benessere familiare, l’inclusione e il rafforzamento delle competenze educative attraverso attività individuali e di gruppo. Grazie a un’équipe multidisciplinare e a una rete integrata con scuole, servizi sanitari e realtà del Terzo Settore, il Centro è un punto di riferimento per la prevenzione del disagio e la valorizzazione del ruolo educativo della famiglia, all’interno di una più ampia comunità educante.

Il Centro Famiglie Aretino è uno spazio promosso dal Comune di Arezzo e gestito da Progetto 5, nato per sostenere genitori, bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita.
Specifiche progetto

Beneficiari: I beneficiari del Centro Famiglie Aretino sono le famiglie del territorio, in particolare genitori, bambini e adolescenti, con attenzione a situazioni di fragilità, conflittualità o transizione. Il servizio è rivolto anche a chi accompagna il percorso di crescita dei minori.

Caratteristiche: Il Centro Famiglie Aretino è uno spazio accogliente e gratuito che offre ascolto, consulenza e orientamento. L’équipe è composta da educatori e psicologi, in collaborazione con gli assistenti sociali del Comune di Arezzo, e lavora in rete con scuole, servizi sanitari e realtà del territorio per sostenere la genitorialità, promuovere il benessere e prevenire situazioni di disagio.

Attività: Vengono realizzate attività di ascolto, counseling e sostegno alla genitorialità, percorsi personalizzati per famiglie in difficoltà, interventi psicosociali anche a domicilio e gruppi tematici per adulti, bambini e adolescenti. Offre inoltre orientamento ai servizi territoriali e lavora in rete con scuole e servizi socio-sanitari.

  • Indirizzo: Via Masaccio n. 6, Arezzo
  • Partner: Comune di Arezzo
  • Team: 3 educatrici e 3 psicologi
  • Anno: 2024-2025
ambiti di intervento:
beneficiari: ,
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it