ADE

Assistenza Domiciliare Educativa per minori e famiglie

Il servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (ADE) è rivolto a minori e nuclei fami­liari in situazione di fragilità e a minori con disabilità con l’obiettivo di incrementare il benessere dei bambini e dei ragazzi, rafforzare le competenze genitoriali, sostenere lo sviluppo di autonomie e promuovere l’inclusione sociale. Erogato nei territori dei Comuni di Arezzo, Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi, il servizio è gestito dalla Cooperativa Progetto 5 per la committenza pubblica di ASL e dei Comuni, ed è rivolto prevalentemente agli utenti inviati dai servizi sociali comunali. Progetto 5 effettua il servizio anche su richiesta di utenti privati.

E' rivolto a minori e nuclei fami­liari in situazione di fragilità e a minori con disabilità con l’obiettivo di incrementare il benessere dei bambini e dei ragazzi, rafforzare le competenze genitoriali, sostenere lo sviluppo di autonomie e promuovere l’inclusione sociale
Specifiche servizio

Beneficiari: minori in situazione di fragilità in carico ai servizi sociali e a minori con disabilità, e ai relativi nuclei familiari.
Caratteristiche: L’ADE prevede l’intervento di esperti dell’educazione direttamente a domicilio, attra­verso un percorso personalizzato che risponde ai bisogni specifici di ciascun minore e nucleo familiare. L’intervento dell’educatore si configura sempre inquadrato all’interno di un’equipe multidisciplinare più ampia composta da professionisti dei servizi di tutela e di cura che hanno in carico la situazione dell’utente.

Attività: gli interventi comprendono il supporto educativo, l’accompagna­mento nello studio e nelle attività quotidiane, il sostegno alla genitorialità, il sostegno nell’acquisizione delle autonomie e delle abilità sociali. La figura dell’educatore si basa primariamente su un intervento di tipo relazionale e attraverso la relazione di fiducia si sostiene il minore nella crescita e nello sviluppo del suo potenziale.

Indirizzo: sede operativa Piazza Andromeda 20/A, Arezzo
Team: 26 educatori professionali

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it