Centro Diurno Massimiliano Falciai

Sostegno e percorsi personalizzati per persone con disabilità

Il Centro Diurno M. Falciai è sito in un quartiere residenziale nella citta’ di Arezzo, in via dell’Acropoli 29. Lo stabile è di proprietà della ASL Toscana Sud Est, Zona Distretto Aretina titolare del servizio in affidamento dal Comune di Arezzo. La gestione dei servizi assistenziali viene svolta dalla Cooperativa progetto 5 tramite aggiudicazione pubblica. Il centro diurno è articolato su un unico piano ed è privo di barriere architettoniche. È dotato di ampi locali per il soggiorno e per i pasti, per l’attività ludico ricreativa, per docce assistite, locali per la sorveglianza e aiuto alla somministrazione dei farmaci. All’esterno è presente un ampio giardino fruibile da parte degli ospiti.

Il servizio è rivolto a persone con disabilità con età superiore a 18 anni certificate legge 104 del 92 con annotazioni di gravità.
Specifiche servizio

Beneficiari: Il servizio è rivolto a persone con disabilità con età superiore a 18 anni certificate legge 104 del 92 con annotazioni di gravità. L’accesso al centro diurno è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Arezzo subordinato alla definizione del progetto di vita elaborato dall’UVMD della Zona Distretto Aretina.

Caratteristiche: Il centro diurno è autorizzato e accreditato, accoglie 20 persone con disabilità.
La frequenza del centro e a tempo determinato in base a quanto previsto nei piani individualizzati definiti nell’ambito dei progetti di vita degli utenti, come concordato con la UVMD della Zona Distretto. È centrale il lavoro dell’equipe che garantisce attenzione integrata multidisciplinare e globale della persona. La Cooperativa Progetto 5 si impegna a promuovere la cura della relazione tra persona con disabilità e ciascun operatore anche attraverso attività di supervisione.

Attività: L’assistenza offerta si declina in assistenza medica, alla persona e specialistica.  Sono svolte attività educative e di animazione, fisioterapia, sostegno psicologico, assistenza sociale e assistenza alberghiera. La proposta per gli utenti include nel dettaglio:

  • Percorsi di autonomia: bar, spesa, gestione domestica
  • Laboratori manuali e artistici: pittura, ceramica, riciclo creativo
  • Attività motorie: bocce, trekking urbano, palestra, piscina
  • Attività espressive e culturali: musica, teatro, lettura ad alta voce
  • Iniziative di inclusione sociale: uscite sul territorio, eventi di comunità, collaborazione con realtà associative e culturali locali
  • Laboratorio di orticoltura sociale.

Indirizzo: via dell’Acropoli 29, Arezzo

Team: 2 educatori professionali, 8 operatori assitenza (ADB e OSS), 1 psicologo.

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it