Centro Diurno Salute Mentale

Laboratori espressivi per il recupero psicosociale

Situato in una zona centrale della città, il Centro Diurno gestito da Progetto 5 per conto del servizio territoriale di salute mentale della ASL – Zona Distretto Aretina, offre uno spazio dedicato a persone con disturbi psichiatrici, proponendo esperienze terapeutico-riabilitative attraverso la creatività. Le attività artistiche favoriscono l’autostima, l’espressione personale e il lavoro di gruppo, promuovendo al contempo il reinserimento sociale e lavorativo. Il centro rappresenta un’opportunità per stimolare le capacità decisionali e migliorare le competenze relazionali, anche attraverso uscite sul territorio per eventi culturali e sociali.

Offre uno spazio dedicato a persone con disturbi psichiatrici, proponendo esperienze terapeutico-riabilitative attraverso la creatività.
Specifiche servizio

Beneficiari: persone con disturbi di tipo psichiatrico in carico all’UFSMA (Unità funzionale per la salute mentale adulti) della ASL territoriale.
Caratteristiche: Il Centro Diurno propone percorsi individualizzati a carattere terapeutico, riabilitativo ed educativo, rivolti a persone con disabilità psicosociali. Le attività si articolano principalmente attorno a laboratori artigianali che costituiscono una base solida per il recupero delle competenze e per il rafforzamento dell’autonomia personale. Parte integrante del percorso è la valutazione delle abilità lavorative, che può rappresentare un primo passo verso eventuali inserimenti socioterapeutici.
Attività: La programmazione delle attività nasce da un lavoro condiviso fra operatori e utenti, con l’obiettivo di ampliare costantemente l’offerta del Centro. Le giornate sono scandite da laboratori artigianali di ceramica, lavorazione del legno, ricamo e cucito, affiancati da uscite sul territorio volte alla partecipazione ad eventi culturali. Un’attenzione particolare è rivolta alla promozione delle autonomie personali attraverso incontri di gruppo dedicati allo sviluppo delle life-skills, alla gestione del tempo libero e al rafforzamento delle capacità relazionali.

Indirizzo: Via XXV Aprile n.
Team: 2 operatori sociali

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it