Centro Diurno Villa Chianini

Supporto, autonomia e assistenza per persone con disabilità

Il Centro Diurno Villa Chianini si trova in un quartiere residenziale di Arezzo. La struttura, di proprietà dell’ASL Toscana Sud Est, è affidata in convenzione dal Comune di Arezzo e gestita da Progetto 5. Organizzato su un unico piano, privo di barriere architettoniche, dispone di ampi locali per soggiorno e pasti, spazi ludico-ricreativi, infermeria per la somministrazione dei farmaci e un bagno assistito con barella-doccia. Il centro offre un ambiente accogliente e strutturato che promuove inclusione sociale, sostegno alle famiglie e percorsi di crescita dell’autonomia delle persone disabili.

Organizzato su un unico piano, privo di barriere architettoniche, dispone di ampi locali per soggiorno e pasti, spazi ludico-ricreativi, infermeria per la somministrazione dei farmaci e un bagno assistito con barella-doccia.
Specifiche servizio

Beneficiari: adulti (18-65 anni) con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92, con connotazione di gravità, residenti nel Comune di Arezzo. L’accesso avviene tramite Progetto Individuale definito con l’UVMD della Zona Distretto Aretina.

Caratteristiche: autorizzato e accreditato secondo regolamento regionale, il centro può accogliere fino a 20 persone, con presenza massima giornaliera di 13 utenti. Il servizio sostiene il mantenimento delle abilità residue, il potenziamento dell’autonomia personale e l’empowerment del nucleo familiare, nel rispetto dei desideri e dei valori di ciascun utente.

Attività: Il Centro Diurno Villa Chianini garantisce assistenza alla persona e supporto quotidiano personalizzato, affiancato da attività educative e di animazione che stimolano abilità e relazioni. L’offerta comprende inoltre assistenza specialistica, sedute di fisioterapia, supporto psicologico e assistenza sociale, in un progetto integrato volto a promuovere autonomia e inclusione e a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.

  • Indirizzo: via dell’Acropoli 29, 52100 Arezzo
  • Team: 2 educatori professionali, 8 operatori assistenza (ADB e OSS), 1 psicologo
ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it