Comunità Curtatone

Residenza terapeutica per persone con disturbi psichiatrici

Situata in una zona centrale ben servita dai mezzi pubblici e a pochi passi dal Parco Colle del Pionta, la Comunità Terapeutica Curtatone gestita da Progetto 5 per conto della ASL Toscana Sud Est accoglie persone maggiorenni con disturbi psichiatrici in cura presso l’UFSMA (unità funzionale salute mentale adulti), Zona Distretto Aretina.

Accoglie persone maggiorenni con disturbi psichiatrici in cura presso l’UFSMA (unità funzionale salute mentale adulti), Zona Distretto Aretina.
Specifiche servizio

Beneficiari: La Comunità si rivolge a adulti con disagio psichico, tra i 18 e i 38 anni.

Caratteristiche: La Comunità Curtatone si pone come obiettivo quello del recovery dell’utente psichiatrico mediante un approccio multidimensionale di tipo bio-psico-sociale. Opera con un alto tasso di professionalità terapeutica e riabilitativa integrata con la rete dei servizi del territorio e le altre figure professionali dell’UFSMA (Psichiatri, Assistenti sociali, infermieri, ecc.).

Attività: Le attività proposte sono volte a:

  • miglioramento delle abilità di base della vita quotidiana (ADL – Activity of Daily Living): igiene e cura della persona, vestirsi, tenere in ordine la propria camera o la casa, preparazione dei pasti (in seguito a programmazione con gli operatori), uso dei mezzi pubblici, gestione dei propri soldi;
  • miglioramento delle abilità connesse alla gestione del disturbo: accesso alle cure, conoscenza e gestione della terapia farmacologia (supportato dal personale infermieristico), strategie per affrontare i sintomi;
  • miglioramento delle abilità necessarie per trovare e mantenere un lavoro.

Indirizzo: Via Curtatone n. 56, Arezzo
Team: 7 Educatori Professionali, 8 operatori socio sanitari, 1 Psicologo, 6 Infermieri Professionali

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it