Girasole

Asilo nido comunale

Il nido d’Infanzia Girasole è un servizio socio-educativo dedicato ai bambini e alle bambine dai 3 ai 36 mesi. A titolarità del Comune di Chiusi (SI) e gestione di Progetto 5, il servizio è aperto da settembre e giugno dalle 7.30 alle 17.30. In base alle richieste da parte delle famiglie il servizio è fruibile anche per il mese di luglio con orario ridotto. Il nido d’infanzia Girasole favorisce lo sviluppo armonico del bambino, ne valorizza le dimensioni affettive, emotive motorie, cognitive, etiche e sociali; ne promuove l’autonomia e la crescita tenendo conto delle potenzialità di ognuno di loro. Riconosce le diversità individuali, di genere e culturali contribuisce con la famiglia a realizzare il diritto dell’educazione.

Il nido d’infanzia Girasole favorisce lo sviluppo armonico del bambino, ne valorizza le dimensioni affettive, emotive motorie, cognitive, etiche e sociali; ne promuove l’autonomia e la crescita tenendo conto delle potenzialità di ognuno di loro.
Specifiche servizio

Beneficiari: L’asilo accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi di età.

Caratteristiche: Il Girasole è un servizio educativo centrato sui bisogni e ritmi individuali del bambino, gli ambienti interni ed esterni con terrazze e giardino sono a “misura di bambino” ed è modificabile in corso d’opera in funzione dello sviluppo e delle esigenze di ogni sezione: sono presenti 4 sezioni suddivise sia in base alla fascia di età che di età eterogenee.

Attività: L’equipe professionale, attraverso approcci pedagogici accreditati fornisce gli stimoli necessari affinché tutti i bambini e le bambine crescano e sviluppino il loro potenziale. La giornata del bambino al nido, è un’esperienza di tempi collettivi e individuali dove i momenti della routine rappresentano un importante momento di interazione educativa. Vengono svolte attività di manipolazione, grafico-pittoriche, gioco simbolico e strutturato, attività psicomotoria. Si valorizza il gioco libero per la sperimentazione individuale. Sono fatte attività outdoor nello spazio esterno della struttura.

Indirizzo: Località Bagnolo, Via IV novembre1918 n. 82 Chiusi (SI).
Team: 7 educatori professionali e 5 operatrici ausiliarie.

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it