Il Girasole

Asilo Nido Comunale

Il Nido d’Infanzia Il Girasole è un asilo comunale del Comune di Civitella in Val di Chiana, gestito da Progetto 5. È un servizio socioeducativo rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 36 mesi, organizzato in tre sezioni – piccoli, medi e grandi – per un numero complessivo di 60 frequentanti circa. Il nido è aperto dal 1° settembre al 31 luglio, con due moduli orari: tempo corto (7:30–13:30) e tempo lungo (7:30–17:30), fino a un massimo di 30 bambini a modulo.

Ogni bambina e bambino è accompagnata nel proprio percorso di crescita da un’educatrice di riferimento, che segue in modo continuativo un piccolo gruppo. Il progetto si fonda su una solida impostazione di pedagogia attiva e si arricchisce di elementi dell’approccio montessoriano, valorizzando l’apprendimento attraverso l’esperienza, l’autonomia e la scoperta.

Ogni bambina e bambino è accompagnata nel proprio percorso di crescita da un’educatrice di riferimento, che segue in modo continuativo un piccolo gruppo.
Specifiche servizio

Beneficiari: bambini e bambine dai 6 ai 36 mesi.

Caratteristiche: Il nido è articolato in tre sezioni per fasce d’età, ciascuna con ambienti differenziati pensati per accompagnare lo sviluppo affettivo, cognitivo e relazionale. Il modello educativo, costruito nel tempo grazie alla sinergia tra gli attori del territorio, promuove un’idea di bambino attivo, curioso e competente. La stabilità delle figure educative garantisce un legame affettivo e pedagogico forte, elemento essenziale per un percorso di crescita sereno.

Attività: Le proposte giornaliere includono attività di manipolazione, gioco simbolico, laboratori grafico-pittorici, percorsi sensoriali e motorio-espressivi, valorizzando il gioco libero come strumento di esplorazione e apprendimento. Il nido realizza inoltre progetti di lettura e promuove visite guidate sul territorio, come le uscite alla fattoria didattica. Particolare attenzione è riservata alla relazione con le famiglie, coinvolte in attività condivise, incontri partecipativi e momenti di vita del nido, rafforzando così il senso di comunità e continuità educativa tra casa e servizio.

Indirizzo: Via dei Boschi – Civitella in Val di Chiana (AR)

Team: 10 educatrici professionali, 2 operatrici ausiliarie

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it