Il Grillo Parlante

Asilo Nido Comunale

Il nido d’infanzia Il Grillo Parlante è un asilo comunale del Comune di Lucignano, gestito dalla Cooperativa Progetto 5. Accoglie bambini e bambine dagli 8 mesi ai 3 anni, offrendo un contesto relazionale e stimolante fondato su un approccio di pedagogia attiva. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì, con moduli orari flessibili di 7 o 9 ore.

Il nido è organizzato in un’unica sezione che favorisce esperienze diversificate grazie alla suddivisione degli spazi in angoli raccolti e funzionali. Ogni ambiente è pensato per sostenere il benessere e lo sviluppo globale dei bambini, che vivono quotidianamente esperienze di educazione alla relazione, alla scoperta e alla socializzazione. L’équipe, composta da educatrici qualificate, accompagna ogni bambino in un percorso di crescita fondato sull’ascolto, sull’autonomia e sulla cura.

L’équipe, composta da educatrici qualificate, accompagna ogni bambino in un percorso di crescita fondato sull’ascolto, sull’autonomia e sulla cura.
Specifiche servizio

Beneficiari: bambini dai 8 mesi 3 anni.

Caratteristiche: Il nido si propone come luogo di cura, accoglienza e educazione, dove ogni bambino è accompagnato nel proprio percorso di crescita secondo un progetto pedagogico fondato sul rispetto dei tempi, delle emozioni e delle potenzialità individuali. L’ambiente è suddiviso in angoli morbidi, zone per il gioco simbolico, lo sviluppo motorio e l’esplorazione sensoriale. La sezione unica favorisce la condivisione tra bambini di età diversa, offrendo stimoli relazionali differenziati e la possibilità di sviluppare autonomia e competenze sociali.

Attività: L’équipe educativa struttura la giornata alternando momenti di gioco libero a proposte guidate, sempre con attenzione al benessere e alla centralità del bambino. Le attività quotidiane includono esperienze di manipolazione con materiali naturali e strutturati, laboratori grafico-pittorici, lettura di libri, gioco euristico e simbolico, attività di psicomotricità, ascolto musicale e cura delle routine (pasto, sonno, igiene). Viene favorita la partecipazione delle famiglie alla vita del nido attraverso incontri, colloqui e momenti di condivisione, ritenuti parte integrante del progetto educativo.

Indirizzo: Via Vittorio Veneto 18, Loc. Pieve Vecchia, Lucignano (AR)

Team: 5 Educatrici professionali e 2 operatrici ausiliarie

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it