Laboratorio Serra

Orto-terapia e benessere psicofisico

All’interno del Parco del Pionta, ad Arezzo, il Laboratorio Serra è un servizio terapeutico-riabilitativo dedicato a persone con disturbi psichiatrici, gestito dalla Cooperativa Progetto 5 per conto della ASL Toscana Sud Est – UFSMA.
Attraverso la coltivazione di piante e ortaggi, il Laboratorio propone percorsi che favoriscono il benessere psicofisico, stimolando le abilità residue e offrendo esperienze concrete di relazione, cura e responsabilità. Il contatto con la natura si rivela uno strumento efficace per ridurre ansia e depressione, migliorare l’umore e rafforzare la motivazione individuale.
Il servizio partecipa a mostre mercato per valorizzare il lavoro svolto dagli utenti, favorendo la loro visibilità e inclusione nella vita sociale e comunitaria.

Il servizio partecipa a mostre mercato per valorizzare il lavoro svolto dagli utenti, favorendo la loro visibilità e inclusione nella vita sociale e comunitaria.
Specifiche servizio

Beneficiari: Persone adulte (18-65 anni) seguite dai servizi di salute mentale e interessate a un percorso di orto-terapia.
Caratteristiche Il Laboratorio Serra si configura come uno spazio protetto ma attivo, dove la dimensione del fare ha un ruolo centrale nel promuovere la autonomia. Le attività si svolgono in piccoli gruppi e valorizzano la relazione tra utenti e operatori, facilitando il recupero delle capacità relazionali, cognitive e operative. L’intervento si inserisce nella logica della riabilitazione psicosociale, intesa come un processo dinamico e integrato con le risorse del territorio.
Attività: I partecipanti prendono parte a laboratori di orto-coltura e cura delle piante, con attività manuali che seguono il ciclo stagionale. Le giornate sono scandite da momenti di lavoro, socializzazione e condivisione, in un contesto che stimola la partecipazione attiva e il senso di appartenenza. Il servizio promuove inoltre occasioni di apertura verso l’esterno, come mercatini e iniziative pubbliche, per rafforzare l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità.

Indirizzo: Parco Colle del Pionta, Arezzo
Team: 1 operatore sociale

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it