Modesta Rossi

Asilo Nido Comunale

L’Asilo Nido “Modesta Rossi”, è un servizio socioeducativo dedicato ai bambini e alle bambine dai 3 ai 36 mesi del Comune di Arezzo e gestito da Progetto 5.
Il nido offre un ambiente accogliente e stimolante, pensato per favorire lo sviluppo fisiologico e armonioso di ogni bambino attraverso esperienze educative e relazionali di qualità. Il nido si ispira ai più accreditati approcci pedagogici, promuovendo un’idea di bambino attivo, curioso e capace di costruire relazioni significative con il mondo che lo circonda. L’équipe educativa, composta da personale qualificato, si prende cura delle esigenze affettive e cognitive dei piccoli, favorendo un percorso di crescita basato sulla scoperta, sull’autonomia e sulla socializzazione.

Il nido si ispira ai più accreditati approcci pedagogici, promuovendo un’idea di bambino attivo, curioso e capace di costruire relazioni significative con il mondo che lo circonda.
Specifiche servizio

Beneficiari: l’asilo accoglie bambini\e dai 3 mesi ai 36.
Caratteristiche: è un servizio educativo che attraverso metodologie e approcci educativi riconosciuti supporta la crescita dei bambini fin dai primi mesi di vita fornendo risposte ai bisogni di ognuno per il raggiungimento delle autonomie e delle regolari tappe dello sviluppo psico-sociale.
All’interno del nido sono presenti tre sezioni: sezione dei piccoli, sezione dei bambini medi, sezione dei grandi. Aperto dal lunedì al venerdì con fasce orarie differenti (fino alle 14 o fino alle 16).

Attività: Vengono organizzate attività strutturate in piccoli gruppi e l’ambiente viene modificato in base alle esigenze dei bambini. Vengono svolte attività di manipolazione, attività di vita pratica, sensoriali, grafico-pittoriche, gioco simbolico e di sviluppo motricità. Si valorizza il gioco libero per la sperimentazione individuale. È un nido che crede nei principi dell’educazione all’aperto valorizzando lo spazio del giardino usufruendo in tutte le stagioni attraverso attività come orto, giardinaggio, travasi con acqua e incentivando il gioco libero attraverso una cucina, e altri materiali a disposizione.
L’asilo invita alla partecipazione le famiglie aprendo le porte durante le mattinate a chi volesse venire a leggere un libro, suonare uno strumento musicale, o mettendo a disposizione le loro abilità.

Indirizzo: Via Alessandro dal Borro, Arezzo.
Team: 9 educatrici e 3 operatrici ausiliarie.

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it