Mosaico

Servizio diurno per persone con disabilità


Il Mosaico è un centro diurno situato in un’area residenziale di Arezzo raggiungibile a piedi dal Centro Storico e vicino a due parchi cittadini, dedicato a persone con disabilità. Il Centro si inserisce nella cornice delle nuove direttive ONU sulla disabilità, garantendo da una parte, figure professionali in grado di recepire i bisogni del singolo e dei suoi familiari, dall’altra di interfacciarsi con il Servizio Sociale per creare opportunità di crescita e sviluppo delle autonomie, attraverso attività mirate.

La progettazione delle attività e degli obiettivi viene condivisa sin dalle prime fasi ed è soggetta a verifiche periodiche che consentono di costruire percorsi individualizzati che rispettino i tempi della persona.

Il Centro si avvale di un’ampia rete esterna che garantisce alle persone di poter sperimentare contesti diversi.

Il Mosaico è un centro diurno situato in un’area residenziale di Arezzo raggiungibile a piedi dal Centro Storico e vicino a due parchi cittadini, dedicato a persone con disabilità
Specifiche servizio

Beneficiari: Il Centro si rivolge a adulti con disabilità psico-fisiche e sensoriali, accertate ai sensi della L. 104/92 art. 4. Il Centro attualmente è frequentato da 17 utenti.

Caratteristiche: Il Centro Diurno “Il Mosaico” è un luogo dove le persone con disabilità diverse hanno l’opportunità di sviluppare non solo competenze ma anche la propria personalità e di conseguenza partecipare attivamente al proprio progetto di vita. L’equipe è composta da professionisti della Cooperativa Progetto5 che da anni da risposte mirate sul territorio. Il servizio ha dei posti in convenzione con il Comune di Arezzo.

Attività: Le attività che il Centro propone sono pensate e progettate per rispondere alle esigenze e alla volontà della persona tenendo in considerazione il progetto individualizzato, le caratteristiche delle persone e le loro potenzialità, lavorando in sinergia con le famiglie al fine di garantire un supporto completo. Gli ospiti svolgono attività educative e ricreative variegate, spesso svolte al di fuori del centro in collaborazione con le realtà della nostra rete; tra queste ci sono nuoto, tennis, palestra, padel, ceramica e camminate con il gruppo “Donne in cammino

Indirizzo: Via Adda n. 31, Arezzo
Team: 2 educatori e 3 operatori socio sanitari

 

ambiti di intervento:
beneficiari:
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it