Segretariato Sociale

Sportelli integrati di ascolto, orientamento e supporto

Il servizio di Segretariato Sociale è attivo presso il Comune di Arezzo e gli altri comuni dell’Articolazione Territoriale Aretina, ed è svolto in partenariato da Progetto 5 e la Coop. Soc. IL Girasole. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi al cittadino, rafforzando il ruolo dei servizi sociali nel promuovere inclusione e partecipazione.

Progetto 5 opera all’interno degli sportelli di segretariato sociale e nell’ambito del rafforzamento del Servizio Sociale Professionale, con un’équipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, educatori professionali, mediatori culturali e personale amministrativo. Il servizio si rivolge a persone e nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità, in particolare beneficiari o potenziali beneficiari di misure di contrasto alla povertà come l’Assegno di Inclusione (ADI).

Gli sportelli garantiscono un’ampia apertura al pubblico, offrendo informazioni, orientamento, accompagnamento e presa in carico personalizzata.

Gli sportelli garantiscono un’ampia apertura al pubblico, offrendo informazioni, orientamento, accompagnamento e presa in carico personalizzata.
Specifiche servizio

Beneficiari: cittadini residenti nei comuni dell’Articolazione Territoriale Aretina, in particolare persone in situazione di disagio socio-economico o coinvolte in percorsi di inclusione sociale.
Caratteristiche: Progetto 5 contribuisce alla presa in carico personalizzata degli utenti, attraverso attività di accoglienza, analisi dei bisogni, elaborazione di Progetti Personalizzati e Patti di Inclusione, in stretta collaborazione con i servizi pubblici e le reti territoriali.
Attività: il servizio prevede l’organizzazione e la gestione di sportelli di segretariato sociale multidisciplinare, che offrono accoglienza, consulenze sociali, orientamento alla rete dei servizi, valutazioni dei bisogni, interventi educativi e amministrativi, e attività di supporto per l’accesso alle misure di welfare. Le équipe di Progetto 5 operano anche in contesti domiciliari, scolastici e comunitari, promuovendo azioni coordinate per il benessere e l’attivazione delle risorse dei cittadini.

Indirizzo sede principale: Comune di Arezzo, Via Garibaldi 15 e piazza San Domenico.

Team: 2 assistenti sociali, 2 educatori professionali, 1 mediatore culturale, 1 addetta amministrativa

ambiti di intervento:
beneficiari: , ,
condividi questo progetto

E' quello che stavi cercando?

Saremo felici di ascoltare le vostre proposte. Compilate il form qui accanto e vi risponderemo il prima possibile.

I moduli non fanno per te?

Puoi telefonarci a questo numero:
Tel. + 39 0575 21435
o scriverci a questa mail:
progetto5(at)progetto5.org

Potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Dott. Marco Marcellini

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: progetto5@progetto5.it

Indirizzo email del Titolare: privacy@next20.it